In occasione del primo appuntamento del 2025, ospite del filosofo Raffaele Scolari, il relatore ci accompagnerà in una sorta di viaggio nella memoria. Segue cena conviviale di stagione in Osteria.
Generose occasioni per chi desiderasse vivere a Corippo ancora nel 2024 una notte incantata immersi nella suggestiva atmosfera fatata con l’illuminazione che accompagna la passeggiata nel villaggio e la visita
Per raggiungere Corippo meglio far capo ai mezzi pubblici o al servizio navetta Verzasca Mobile messo a disposizione a partire da Lavertezzo in zona Posse o dal Bivio di Corippo,
Con il filosofo Raffaele Scolari e il pubblico, la professoressa discuterà il ruolo e le forme religiose che caratterizzano l’appropriazione delle terre alte. Segue cena conviviale con Fondue di formaggio
In dialogo con Raffaele Scolari e il pubblico approfondiremo la relazione tra antico diritto delle genti, il diritto internazionale e l’odierna nozione dei diritti umani. Segue cena conviviale in Osteria.
In dialogo con Raffaele Scolari e il pubblico su come il progetto interroga il presente e il futuro della campagna di Verscio come esempio di zona residenziale estensiva. Segue cena
A raccontare “Il territorio nel presente” saranno due architetti, un sociologo, un giudice e una professoressa delle religioni in dialogo con Raffaele Scolari e il pubblico. Segue cena di stagione
Lo chef racconta la filosofia della sua tavola “responsabile” nel villaggio più piccolo della Svizzera La Rsi ha dedicato un servizio a Jeremy Gehring, lo Chef dell’Osteria dell’Albergo Diffuso, nella
Un’esperienza autentica tra case di pietra, cucina gourmet e un paesaggio incantevole. La Rsi ha dedicato attenzione all’Albergo Diffuso due anni dall’apertura realizzando un servizio che condividiamo con piacere. Di:
Nella piazza di Corippo mercoledì 24 luglio alle ore 20:15. Aperitivo offerto alle ore 19:00 Servizio Verzasca Mobile e posteggi dal Bivio. Entrata libera; solo in caso di bel tempo.